Appartamento in centro a Ravenna

  • terrazzo 1
  • cucina 1
  • sala 2
  • sala 1
  • matrimoniale piccola
  • matrimoniale grande
  • bagno 2
  • ripostiglio

Property ID : C019

Vendita 200.000,00€ - Appartamento
2 Bedrooms 1 Bathroom 1 Garage
 
 Add to Favorites
Print

Appartamento in centro a Ravenna

Proponiamo in vendita Appartamento in centro a Ravenna ,

nella zona della Rocca Brancaleone.

L’appartamento si trova al secondo piano, senza ascensore,

ed è composto da ingresso, cuina, sala, disimpegno notte,

due camere da letto matrimoniali, un bagno e

due balconi, di cui uno ampio.

Al piano seminterrato si trova una spaziosa cantina.

Nel cortile condominiale si può parcheggiare un’auto.

L’appartamento è datato ma abitabile. 

La vendita avviene d privato ed è quindi soggetta ad imposta di registro

Certificazione energetica in corso di rilascio

Appartamento in centro a Ravenna – Altre informazioni

Ravenna è un comune italiano  di 171 057 abitanti,

capoluogo dell’omonima provincia in Emilia Romagna.

È la città più grande e storicamente più importante della Romagna;

il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie –

superato solo da quello di Roma –

e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Ravenna, nella sua storia, è stata capitale tre volte:

dell’Impero romano d’Occidente ,

del Regno degli Ostrogoti

e soprattutto dell’Esarcato Bizantino .

Per le vestigia di questo luminoso passato,

il complesso dei primi monumenti cristiani di Ravenna è inserito infatti,

dal 1996, nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità  dall’ UNESCO,

come sito seriale “ Monumenti paleocristiani di Ravenna.

Il centro della città si trova a 8 km dal mare Adriatico,

al quale è collegato per mezzo del canale Candiano.

Propaggini urbane si estendono fino al mare attraverso il Porto di Ravenna.

Le spiagge ravennati vengono chiamate “lidi”,

amministrativamente sono quindi classificate come frazioni.

I nove lidi ravennati sono definiti, in base alla posizione rispetto

soprattutto al canale portuale, in “Lidi Nord” o “Lidi Sud”.

Il paesaggio nelle frazioni poste sul litorale

presenta infine elementi caratteristici.

Nei lidi nord si incontrano ampi specchi d’acqua

come l’oasi WWF di Punte Alberete

inserita nella spettacolare Pineta di San Vitale.

A sud l’elemento predominante è quindi la Pineta di Classe citata da

Boccaccio nel Decamerone e da Dante  nella Divina Commedia.

https://it.wikipedia.org/wiki/Mausoleo_di_Teodorico

https://it.wikipedia.org/wiki/Tomba_di_Dante

https://it.wikipedia.org/wiki/Olimpia_Teodora

Altre Proprietà